Quanto dura un impianto dentale: i fattori in gioco

  • Home
  • Quanto dura un impianto dentale: i fattori in gioco
Quanto dura un impianto dentale: i fattori in gioco

Se ti stai chiedendo “quanto dura un impianto dentale?” questo articolo fa al caso tuo. Abbiamo deciso di rispondere a questa domanda che spesso viene posta dai nostri pazienti. Leggi l’articolo per scoprirlo!

Contattaci per maggiori informazioni!

Cos’è un impianto dentale?

Gli impianti dentali sono dei dispositivi odontoiatrici in titanio che vengono inseriti nell’osso mascellare o mandibolare per sostituire i denti mancanti. Dopo l’intervento di implantologia, è buona norma che il paziente segua una serie di richiami fissata dal dentista, fornendo notizie su eventuali cambiamenti dello stato di salute generale.

Quanto dura in media un impianto dentale?

Secondo alcune indagini statistiche gli impianti dentali durano tra i 10 e i 15 anni per il 95% dei pazienti.

Ma si tratta di una media, in alcuni pazienti gli impianti possono durare una vita intera, in certi casi 20 anni e in altri anche meno di 10 anni. Tutto dipende da questi 3 fattori:

  • qualità dell’osso: prima di posizionare un impianto dentale viene esaminato il volume e la densità dell’osso in cui verrà inserito. Se l’osso è poco voluminoso e denso, la durata dell’impianto potrebbe essere più breve.
  • fumo: estremamente dannoso per la salute della tua bocca e dei tessuti gengivali in particolare. La nicotina riduce il flusso di sangue e di sostanze nutritive verso le gengive.
  • igiene orale.

Consigli per una corretta pulizia degli impianti dentali

Oltre a eliminare le cattive abitudini come il fumo, la chiave per allontanare la perdita degli impianti dentali è un’eccellente igiene orale domiciliare. È fondamentale lavare i denti 3 volte al giorno usando questi 4 strumenti essenziali:

  • Spazzolino: tutti i giorni, 3 volte al giorno. Comincia pulendo la superficie esterna, poi concentrati sul punto di confine tra dente e gengiva.
  • Filo Interdentale Super Floss è composto da segmenti di filo pre-misurati e pre-tagliati. Inserire il tratto rigido nello spazio interdentale, dopodiché portare il tratto spugnoso tra i denti e le protesi fisse, facendo scorrere il Superfloss avanti e indietro.
  • Scovolino: indicato per la pulizia delle protesi su impianti che hanno spazi interdentali ampi. Sceglilo della misura adeguata.
  • Collutorio: se necessario verrà prescritto dal dentista o igienista con differenti prodotti in base alle problematiche come carie o parodontite⁠. Da utilizzare una volta al giorno.

Una corretta igiene orale domiciliare è necessaria ma non è tutto. Per tenere la tua bocca libera da placca e tartaro dovrai sottoporti almeno a 2-3 visite di controllo all’anno dal tuo dentista per una pulizia professionale.

In conclusione

Per concludere, quanto dura un impianto dentale? A fare la differenza saranno i comportamenti che decidi di adottare per preservare il più possibile le funzionalità dell’impianto.

Ribadiamo comunque che risulta particolarmente utile e importante effettuare tutti i vari controlli periodici oltre che eseguire un’igiene scrupolosa. Seguendo questi semplici consigli aumenterai notevolmente la probabilità che il tuo impianto duri a lungo.

Per saperne di più sugli impianti dentali contattaci o chiamaci allo 0963 44882.