# Sicurezza Covid

Ci siamo preparati
per accogliervi in sicurezza

Gentili pazienti

in osservanza delle disposizioni del Governo per l’evolversi dell’emergenza Sanitaria Nazionale da Covid-19, vi informiamo che, oltre ai protocolli di prevenzione e sterilizzazione normalmente utilizzati, abbiamo messo in atto tutte le forme di prevenzione suggerite. Per aiutarci a rispettare queste nuove regole vi chiediamo la massima collaborazione.

Abbiamo costruito un PERCORSO ANTICOVID per garantire la vostra sicurezza:

  • TRIAGE TELEFONICO per raccogliere con voi informazioni su eventuali contatti con luoghi o persone a rischio.
  • PROTOCOLLO SANITARIO misurazione temperatura, igienizzazione mani e utilizzo mascherina nelle aree comuni
  • RISPETTO DELL’ORARIO dell’appuntamento prefissato
  • APPUNTAMENTI PIÙ LUNGHI per poter concentrare più terapie in poche sedute
  • PRIMA ACCOGLIENZA IN SICUREZZA (misurazione temperatura, igienizzante)
  • GESTIONE DISTANZIAMENTO SOCIALE
  • ACCOGLIENZA IN SALA OPERATIVA (cuffietta, calzari)
  • RIDUZIONE AEROSOL
  • SANIFICAZIONE DELL’AMBIENTE A FINE TERAPIA

Anche voi potete aiutarci

A CASA

  • Misura la temperatura la mattina prima dell’appuntamento in studio. Se la temperatura supera i 37 gradi contattaci per spostare l’appuntamento.
  • Nel caso tu abbia sintomi influenzali, sei nello stato di quarantena o positivo (febbre, congiuntivite, difficoltà respiratorie, diarrea) o se, nelle ultime due settimane, sei entrato in contatto con persone in quarantena: ti chiediamo di non recarti presso il nostro studio ma di chiamarci telefonicamente per riprogrammare l’appuntamento più avanti.

ACCESSO ZONA CLINICA

  • segui le indicazioni per indossare i dispositivi di sicurezza
  • Togli la mascherina solo nella sala operativa

DIMISSIONI

  • Indossa la mascherina prima di uscire dalla sala operativa
  • Rimuovi cuffietta e calzari nell’area dedicata
  • Recati in reception per fissare il prossimo appuntamento e ritirare la fattura del pagamento

INGRESSO ALLA RECEPTION

  • Indossa la mascherina per accedere allo studio
  • Non portare accompagnatori salvo che non sia strettamente necessario. Per minori, disabili e anziani è consentito un solo accompagnatore munito di mascherina, il quale potrà stare in sala d’attesa mantenendo la distanza di un metro da eventuali persone presenti o preferibilmente attendendo all’esterno
  • Fornisci il consenso al rilevamento della temperatura al tuo ingresso in studio. La temperatura verrà misurata anche all’accompagnatore.
  • Disinfetta le mani con la soluzione idroalcolica presente negli appositi contenitori nell’area della reception
  • Occupati delle procedure amministrative prima della seduta clinica, preferibilmente privilegiando i mezzi elettronici (bonifico, bancomat). La fattura ti sarà consegnata all’uscita
  • Deponi tutti gli effetti personali negli appositi armadietti prima di accedere all’area clinica.
  • Evita di toccare superfici e oggetti con le mani
  • Se necessario tossisci o starnutisci utilizzando un fazzoletto monouso o nella piega del gomito

Il tuo sorriso è sempre al primo posto

Contattaci e fissa la prima visita presso i nostri studi di Vibo Valentia e Cosenza!